Chi sono
Sono Psicologa Clinica e Psicoterapeuta e lavoro privatamente nei miei studi di Roma e di Albano Laziale con persone singole o coppie.
Appassionata della ricchezza dell'incontro umano come fonte di cura della sofferenza psichica, nel mio percorso personale ho incontrato la Psicoterapia della Gestalt.
Per questo, dopo aver preso la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità con il massimo dei voti all’ Università la Sapienza di Roma, ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia della Gestalt all’Istituto GTK (Roma, Italy). Successivamente, nella stessa scuola di specializzazione, per alcuni anni, ho svolto attività di docenza.
L’interesse per la psicopatologia da trauma mi ha fatto incontrare un nuovo approccio di terapia psicosomatica, la Sensorymotor Psychotherapy elaborata e sviluppata negli Stati Uniti da Pat Odgen ed il suo staff., di cui ho conseguito il diploma di primo livello.
Attualmente frequento l’International Training (Gestalt Therapy and Phenomenological Approach to Psychopathology and Clinical Practice) dell’IPsiG (Istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt) di Torino (Italia), di cui ho conseguito il diploma di biennio.
Sono membro dell’EAGT (European Association Gestalt Therapy) ed ho ottenuto dall' EAP (European Association Psychotherapy) il Certificato Europeo di Psicoterapia che stabilisce il riconoscimento dei più alti standard formativi europei.
Ho approfondito, attraverso la partecipazione a Convegni e corsi, le tematiche LGBTQ.
Nella mia pratica clinica sono importanti: il rispetto e l'ascolto empatico, la comunicazione chiara, il sostegno specifico per riattivare le risorse personali, il tutto nel più scrupoloso rispetto della Privacy.
Le persone che si rivolgono a me sono molto diverse per bisogni, desideri, genere, orientamento sessuale ed età (tarda adolescenza, adulti e terza età). Inoltre, la richiesta del lavoro in terapia può riguardare differenti campi: gestire l'ansia, affrontare lo stress, uscire dalla depressione, elaborare un lutto, confrontarsi con un cambiamento di carriera o di vita, uscire dalla dipendenza affettiva, ritrovare il benessere con sé stessi/e, con il proprio partner e con gli altri.